Consiglio

Interrogazioni: parliamo di Polizia Municipale

L’ultimo Consiglio Comunale si è concluso con una nostra decisione forte: abbandonare l’aula per protesta. Una scelta che non abbiamo preso a cuor leggero, ma che è stata resa necessaria dall’atteggiamento dell’amministrazione, sempre meno incline a un confronto vero e rispettoso del ruolo dell’opposizione.

Tuttavia, le domande che avevamo preparato restano, e riteniamo giusto condividerle con voi, perché toccano temi fondamentali per la nostra comunità. Abbiamo quindi deciso di presentarle in forma scritta e di raccontarvele una per una.

Cominciamo oggi con la Polizia Municipale, perché riteniamo che la sicurezza e il presidio del territorio siano aspetti cruciali per la qualità della vita dei cittadini.

Polizia Municipale: personale sotto organico. Quali le soluzioni previste?

Il regolamento comunale prevede una dotazione organica di 10 agenti, compreso il Comandante. Oggi, però, gli agenti effettivamente operativi sono appena 4, a cui si aggiunge un’unità in maternità e due operatori “a scavalco” con un monte ore ridotto (pari a un solo part-time).

Nel PIAO 2025-2027 l’amministrazione prevede di mantenere gli attuali due operatori a scavalco e assumere due nuovi agenti, portando così il numero totale a 6 operatori full-time e 1 part-time.

Anche in questo scenario, restiamo ben lontani dai 10 agenti previsti dal regolamento. Questo ci porta a fare alcune domande molto concrete all’amministrazione:

  • Si intende raggiungere la dotazione organica prevista? Se sì, con quali tempi e modalità?
  • Oppure si sta deliberatamente scegliendo di ridurre il numero di agenti? Se sì, su quali basi?
  • Quali azioni si stanno mettendo in atto per garantire sicurezza e controllo del territorio, nonostante le carenze di organico?

Abbiamo rivolto queste domande al Sindaco e all’Assessore alla Polizia Municipale e alla Sicurezza Urbana. Sappiamo bene che la gestione delle risorse non è semplice, ma crediamo che la sicurezza dei cittadini meriti risposte chiare e un impegno concreto per garantire un presidio adeguato sul territorio.

Nei prossimi giorni vi racconteremo anche le altre interrogazioni che abbiamo presentato. Continueremo a chiedere trasparenza e risposte concrete, perché un’amministrazione seria non deve temere il confronto, ma deve saperlo accogliere come un’occasione di miglioramento per tutti.

Scarica l'interrogazione

potrebbe interessarti anche...

Rimani sempre aggiornat*!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.

Grazie per esserti iscritt*!
Oops! Qualcosa non ha funzionato! Riprova tra poco o contattaci via mail!