Opinioni
Abbiamo scoperto una cosa curiosa. L’amministrazione boccia le nostre proposte in Consiglio, definendole inutili, inconsistenti o già previste nel loro programma elettorale. Poi, con una magia degna dei migliori prestigiatori, ecco che le nostre idee riappaiono nei loro piani strategici. Ma attenzione: nel programma elettorale dell'attuale amministrazione, però, non c’erano. (Potete riguardare il programma elettorale scaricandolo qui - pagina 14 e 15 per i progetti rivolti alle associazioni)
Ora, noi siamo persone disponibili: se l’amministrazione ha bisogno di altre idee, può tranquillamente chiedercele. Siamo sempre qui, pronti a contribuire al bene comune, senza dover passare per il curioso rituale del “prima si boccia, poi si fa”.
Uno degli esempi più evidenti riguarda la nostra proposta, presentata insieme a molte altre, sui piani di sicurezza per eventi di piccola e media entità, che chiedeva esplicitamente
“la messa a disposizione di un piano di sicurezza standardizzato per eventi di piccola e media entità per i luoghi di prevalente utilizzo o per nuovi luoghi appositamente identificati, in modo da facilitare e promuovere le iniziative pubbliche anche delle piccole associazioni o aggregati di cittadini, abbattendo così i costi iniziali e permettendo una maggiore libertà espressiva”.
Il Sindaco, nel Consiglio del 30 settembre 2024, aveva commentato l'insieme delle nostre proposte con tono deciso, sottolineando che si trattava di idee già previste o addirittura già realizzate. E che forse non avevamo letto il loro programma, dato che persino l’intelligenza artificiale, a suo dire, avrebbe avuto qualche difficoltà a leggere il loro programma così “completo”.
Il verbale che riporta l' intervento è consultabile QUI.
A noi però invece piace leggere programmi e documenti, e niente di tutto questo compare - almeno esplicitamente - nel loro programma, motivo per cui lo avevamo inserito nelle nostre varie proposte, che potete leggere nel documento allegato cliccando qui.
Eppure, qualche mese dopo, ecco che nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025-27 compare tra gli obiettivi dell' amministrazione un’iniziativa molto simile:
“Realizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni del territorio, di piani di sicurezza specifici per ogni ‘location’ in cui verranno realizzate le manifestazioni, ai quali le stesse associazioni dovranno attenersi in occasione dell’organizzazione delle manifestazioni”.
Riassumendo: a settembre la nostra proposta era superflua, già prevista, inutile. A febbraio diventa improvvisamente un’ottima idea da inserire nei documenti di programmazione comunale. Il tempismo è curioso, non troviamo altra spiegazione. Forse il tempo ha dato ragione alla bontà della proposta… o forse le buone idee vanno riconosciute, indipendentemente da chi le suggerisce.
Per il futuro, facciamo una proposta semplice: invece di questo teatrino della bocciatura preventiva, l’amministrazione può tranquillamente accogliere le nostre idee fin da subito. Risparmieremmo tutti un po’ di tempo e potremmo lavorare insieme per Bibbiena. Siamo disponibili, senza rancore. E senza bisogno di effetti speciali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.