Consiglio
Il prossimo Consiglio Comunale di Bibbiena, previsto a quanto apprendiamo dalla stampa per il 20 febbraio, sarà un momento cruciale per portare avanti tre proposte che riteniamo fondamentali per la nostra comunità. Come gruppo consiliare Lista di Comunità, abbiamo presentato tre mozioni che toccano aspetti essenziali della vita cittadina: il diritto a un’amministrazione più accessibile e digitale, la garanzia di una comunicazione istituzionale equa e trasparente e la tutela del verde urbano.
Tre temi diversi, ma legati da un filo comune: la necessità di una gestione pubblica più attenta ai cittadini, più aperta al confronto e più lungimirante nelle scelte strategiche. Vediamoli nel dettaglio.
Chiunque abbia dovuto verificare o effettuare un pagamento per IMU o TARI sa quanto possa essere macchinoso il sistema attuale. Bollettini cartacei, procedure complicate e nessuna possibilità di consultare facilmente la propria posizione online. Tutto questo potrebbe cambiare.
Abbiamo presentato una mozione che impegna il Comune a rendere accessibile un servizio di consultazione digitale per le imposte locali. Non chiediamo miracoli: il sistema Halley, già in uso presso il nostro Comune, offre strumenti che potrebbero semplificare enormemente la vita dei cittadini, permettendo loro di accedere in modo autonomo ai propri dati, verificare eventuali pagamenti mancanti e ricevere informazioni in maniera chiara e trasparente.
Un piccolo passo che renderebbe il rapporto tra cittadini e amministrazione più semplice e efficiente.
I fondi pubblici destinati alla comunicazione istituzionale ammontano a circa 30.000€ all’anno, una cifra importante che deve servire a informare in modo equo tutta la cittadinanza, e non solo a promuovere l’operato della maggioranza. Oggi, invece, non esistono regole chiare che garantiscano a tutte le componenti del Consiglio Comunale un accesso paritario agli strumenti di comunicazione ufficiali del Comune, come il sito web istituzionale, l’ufficio stampa o il notiziario "Bibbiena Informa".
Con la nostra mozione chiediamo l’introduzione di un regolamento che disciplini l’uso di questi strumenti, assicurando che ogni gruppo consiliare – e quindi ogni cittadino, indipendentemente dalle sue idee politiche – possa essere rappresentato in modo equo. Il pluralismo è un principio fondamentale della democrazia e non può essere sacrificato per ragioni di opportunità politica.
La gestione del verde pubblico non può essere lasciata al caso, né basarsi su decisioni prese di volta in volta senza una visione complessiva. Abbiamo visto troppi abbattimenti di alberi senza una chiara giustificazione e troppi interventi di manutenzione che non tengono conto della sostenibilità ambientale.
Per questo proponiamo l’adozione di un Regolamento del Verde Urbano e di un Piano del Verde, strumenti già in uso nella maggioranza dei Comuni italiani, per stabilire criteri chiari sulla gestione del patrimonio arboreo e garantire che ogni intervento sia fatto con un’attenzione reale all’ambiente e al benessere della comunità.
A questo si affiancherebbe un censimento degli alberi presenti sul territorio comunale, in modo da avere un quadro chiaro della situazione e poter pianificare interventi di tutela e valorizzazione.
Queste tre mozioni non sono richieste astratte, ma proposte concrete per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Bibbiena. Crediamo in un’amministrazione trasparente, moderna e attenta all’ambiente, e continueremo a portare avanti queste istanze con determinazione.
Ora la parola passa al Consiglio Comunale. Ci auguriamo che la maggioranza voglia confrontarsi nel merito di queste proposte, perché migliorare il comune di Bibbiena è un obiettivo che dovrebbe essere condiviso da tutti.
Scarica qui il testo delle mozioni
MOZIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE DIGITALE E LA CONSULTAZIONE ONLINE DEI PAGAMENTI DI IMU E TARI
MOZIONE PER LA DISCIPLINA DEGLI SPAZI DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELCOMUNE DI BIBBIENA
MOZIONE PER L’ADOZIONE DI UN REGOLAMENTO DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO E DI UNPIANO DEL VERDE
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.