Consiglio

Cinema Teatro Sole: a che punto siamo? La nostra interrogazione all’amministrazione

Durante la campagna elettorale, l’attuale Amministrazione aveva rinnovato la promessa di acquistare e riqualificare il Cinema Teatro Sole, un luogo simbolico per la vita culturale di Bibbiena e dell’intero Casentino.
L’impegno era stato ribadito anche in Consiglio Comunale, con una delibera approvata a fine novembre 2023 per procedere all’acquisto dell’immobile e destinarlo ad attività culturali.

A distanza di oltre un anno, però, il Cinema Sole è ancora chiuso, senza che l’acquisto sia stato formalizzato. Il mutuo per l’acquisizione è stato concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, ma non è stato ancora richiesto dall’Amministrazione. Perché questo ritardo? Quali passi sono stati compiuti concretamente? Sono queste alcune delle domande alla base della nostra interrogazione.

Il destino dell’immobile

L’idea di restituire il Cinema Sole alla comunità era stata presentata come una priorità, missione che condividiamo pienamente. La riqualificazione avrebbe dovuto trasformarlo in uno spazio multifunzionale: non solo cinema, ma anche teatro, sala eventi e luogo di aggregazione per giovani e associazioni. Tuttavia, al momento, non è chiaro se esista un progetto concreto per il recupero dell’immobile, né quali risorse siano state effettivamente stanziate per la sua ristrutturazione.

Abbiamo quindi chiesto all’Amministrazione se sia stata elaborata una progettualità chiara e, in caso contrario, quali siano i motivi del ritardo. Senza un piano ben definito, il rischio è che il Cinema Sole rimanga inutilizzato ancora a lungo, vanificando le aspettative dei cittadini.

Tempistiche e finanziamenti

Un altro nodo cruciale riguarda le tempistiche: quando verrà effettivamente acquistato l’immobile? E soprattutto, l’Amministrazione intende avviarne il recupero entro la fine del mandato?

Nei piani triennali non risultano fondi destinati a questo intervento, il che solleva ulteriori interrogativi: quali risorse economiche sono state previste per la riqualificazione? Con quali strumenti finanziari si intende procedere? Se l’Amministrazione non ha ancora stanziato fondi specifici, come pensa di portare a termine il progetto?

Un luogo di aggregazione che manca

Oltre all’aspetto culturale, il Cinema Sole rappresenta un’opportunità per dare nuova vita al centro storico e offrire uno spazio di aggregazione ai giovani, che oggi non hanno un luogo pubblico dove incontrarsi, esprimersi e creare senza l’obbligo del consumo.

Se l’Amministrazione crede davvero nell’importanza di questo progetto, è ora che dimostri con i fatti la volontà di portarlo avanti. I cittadini di Bibbiena meritano risposte chiare e tempi certi.

Scarica il testo dell'interrogazione

potrebbe interessarti anche...

Rimani sempre aggiornat*!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.

Grazie per esserti iscritt*!
Oops! Qualcosa non ha funzionato! Riprova tra poco o contattaci via mail!